Ago Filo e tanta passione ❤️

“Molly Denham era sprezzante, e non faceva nulla per nasconderlo.

— Antiquari! — esclamò. — Cosa mai ci vedranno i bambini

— Cose incredibili! — rispose Ralph Denham, strizzando l’occhio a suo figlio e stringendo leggermente la mano di sua figlia. — Il passato attraverso occhiali rosa e… tanti strani aggeggi! ” (Frank Belknap Long)

È un mondo incantato quello degli antiquari, che attraverso gli oggetti respirano il tempo e riescono a cogliere l’arte e la maestria attenta e minuziosa con cui sono stati realizzati ! Devi essere curioso per svolgere una simile attività e poi in grado di riconoscere anche i minimi dettagli di quanto hai di fronte e di gustarne il carattere e l’essenza…

È così che Mughetta Saltarelli – livornese classe ‘56 – ha trascorso 30 anni della sua vita… alimentando la curiosità, l’occhio e l’amore per le storie che ogni oggetto racconta. Amante delle cose belle, soprattutto realizzate artigianalmente, nel 2017 crea Mughy For You.

Un brand frizzante in cui creatività e passione si fondono per dar vita a borse a tiratura limitata e anche su misura, rigorosamente fatte a mano in Italia.

Ciao Mughetta, come nasce questa idea?

L’idea nasce dalla mia passione per gli accessori, che prediligo da sempre realizzati a mano e dalle fogge originali e ricercate.

Come realizzi le tue borse?

Le mie borse sono espressione – come dicevo – del mio amore per le lavorazioni fatte a mano e dunque le creazioni Mughy for you sono rigorosamente realizzate in questo modo! Mia nonna materna era una bravissima sarta e mi ha trasmesso il gusto per la sartoria, per l’ago e il filo sapienti sui tessuti per garantire finiture impeccabili che – come diceva lei e lo sottolineo anche io – sono gli aspetti che fanno la differenza!

Puoi spiegarci il processo produttivo più nel dettaglio?

Tutte le mie creazioni sono tagliate, cucite e ricamate da abili artigiane toscane, che realizzano ogni singolo pezzo utilizzando le loro mani come strumento principale di lavoro e macchine antiche che funzionano con movimento a manovella e a pedale (proprio come ai tempi di mia nonna!). Questa lavorazione sartoriale richiede tanto tempo, grande cura e una meticolosa precisione, ma rende ogni pezzo più bello, curato e pregiato. Le mie borse hanno il fascino del sapore artigianale, dei tessuti e delle passamanerie d’altri tempi, sono una diversa dall’altra e ogni pezzo è fatto appositamente per chi lo ha ordinato.

Stai dunque dicendo che le clienti possono personalizzare integralmente le tue creazioni?

Certo! Insieme scegliamo i tessuti, studiamo le rifiniture, i colori e gli abbinamenti, definendo ogni particolare.. noi le realizziamo e la spediamo a casa, esattamente come le abbiamo pensate insieme alla clienti!

Creatività … concetto meravigliosamente seducente .. tu ti definiresti una creativa?

Assolutamente si! È un gene di famiglia ( la nonna materna- ndr ). Aggiungo poi che il mio lavoro di antiquaria, che ho svolto per 30 anni, mi ha portata a viaggiare spesso sia in Italia che all’estero alla ricerca di pezzi particolari con qualcosa da raccontare. Questa attività unita alla curiosità e alla passione, mi ha permesso di affinare il gusto e di collezionare tantissimi oggetti, dai tessuti ai bottoni , dalle pietre ai cammei, tanto che per un periodo mi sono divertita a creare bijoux, prima per me poi per amiche e clienti . Di Mughy bijoux – tutti pezzi unici – conservo gelosamente ancora qualche esemplare ! Di lì a poco ho aperto i miei bauli di tessuti e sono nate le prime borse di quello che sarebbe stato il progetto Mughy for you. Le ho volute sin da subito pratiche e leggere ma di carattere. Mi sono concentrata su pochette, secchielli e tracolle, che ho pensato poi di personalizzare con il ricamo ( altra passione di Mughetta – ndr). Non volendo dedicarmi alle grandi produzioni, se incontro qualcosa che rispecchia il mio gusto e attira la mia attenzione , il gioco è fatto, anche se solo per pochi pezzi!

Parliamo dei materiali, quali prediligi e perché ?

Amo i tessuti naturali – come lino, iuta, rafia, raso, velluto – tendenzialmente dalle tonalità neutre perchè permettono una maggiore estrosità nelle rifiniture, in termini di tinte utilizzabili e personalizzazioni. Spesso creo delle capsule a tiratura limitata di tessuti più pregiati, anche se di fatto tendo a variare spesso i tessuti e le passamanerie per le mie creazioni, con l’intenzione di offrire un prodotto unico o rappresentato da pochi esemplari.

Per te una Mughy bag è?

Per me una Mughy Bag è un accessorio unico e speciale che ci rappresenta e ci distingue.. è un oggetto che crea piacere, è adatto a tutte le donne ( dalle ragazzine alle Signore, mamme, donne in carriera …) ed è bello sempre, perchè i miei sono modelli classici che non hanno stagionalità e non seguono le tendenze.

Progetti per il futuro ?

Sono top secret ! Posso solo dire che quest’anno sono nate delle meravigliose collaborazioni con altre donne con cui si è instaurata una grande sintonia.. e di cui sono orgogliosa, oltre che felice!

Si può dire che hai alle spalle uno staff tutto al femminile ?

Assolutamente sì! Siamo un team tutto al femminile. Io sono la parte creativa: scelgo i materiali, disegno i modelli e rifinisco tutte le borse con le nappe che faccio personalmente a mano, una ad una; mia figlia Francesca segue lo sviluppo del sito internet ed il nostro profilo Instagram, il contatto con i clienti e gestisce le collaborazioni esterne; Sabrina, la nostra Responsabile del Laboratorio e ricamatrice di pregio, gestisce interamente la produzione, seleziona e coordina le nostre bravissime artigiane, che attualmente sono 7!

Che meraviglia Mughetta e grazie della tua disponibilità !!! Le tue borse sono un must have e voi un bellissimo esempio di artigianalità italiana al femminile che non potevo non raccontare ! Un grazie speciale anche a Francesca che mi ha guidata nella scelta di una shopping bag veramente fi*a ( ops …si può dire? ), che sto aspettando con impazienza !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...