Stilish Attitude: Arnoldo][Battois

Mi piace pensare agli accessori come a strumenti con cui completo i miei molteplici modi di essere, quasi attribuendo loro un’anima. E così mi lascio affascinare dalla funambolica sinuosità delle borse – espressione di pura femminilità – nel loro essere perennemente in bilico tra la loro funzione originaria e la loro esteriorità mondana. Da quella duplice valenza: rassicurante e intima da un lato, misteriosa e catalizzatrice di attenzione dall’altro.

Quando “incontro” le creazioni di Arnoldo][Battois vedo quel mondo giocare con colori forme e materiali pregiatissimi in un flusso continuo di pura sperimentazione. E mi lascio completamente catturare.

Come nasce questo guizzo creativo e trova la sua migliore espressione lascerei che ce lo dipingessero proprio loro: i due stilisti veneziani, Silvano Arnoldo e Massimiliano Battois, fondatori del marchio .

Ciao ragazzi, vi chiedo di raccontarci l’origine della vostra Arte, il suo divenire.

Chi sono Silvano e Massimiliano e come si conciliano nelle vostre creazioni i vostri caratteri e le vostre personalità?

Ci siamo conosciuti sui banchi della facoltà di Architettura di Venezia e abbiamo deciso di intraprendere un percorso comune che ci ha portati a Milano, entrando prima nello staff di Mila Schön haute couture e in seguito all’interno di prestigiosi brand internazionali.
La scelta di metterci in gioco, creando il marchio Arnoldo][Battois e aprendo uno spazio a Venezia, è risultata subito vincente grazie all’ottimo riscontro di clienti e stampa.
La principale soddisfazione è arrivata dal concorso ‘Who is on next?’ 2010, organizzato da AltaRoma e Vogue Italia, nel quale siamo stati selezionati tra i tre finalisti per la categoria Accessori. La nostra collezione S/S 2011 è stata presentata a Milano, durante la Fashion Week, nel corso di un evento organizzato da Vogue America e Vogue Italia, alla presenza di Anna Wintour e Franca Sozzani.
L’elemento che ci accomuna è di sicuro il concepire l’atto creativo come un progetto “architettonico” complesso, con regole e strutture da rispettare, ricercando sempre la coerenza tra forma e contenuto.
Le nostre differenze sono in realtà l’aspetto vincente del progetto, sono l’elemento che lo rendono unico e speciale; lo scontro creativo di idee, metabolizzato da una disciplina di progetto, si traduce in un distillato che racconta l’eccellenza.

Comune denominatore del vostro fare: il dettaglio. Qualche parola su questo amore per il particolare, sul suo significato più profondo?

La nostra formazione da architetti ci permette di sviluppare un progetto complesso in modo equilibrato, facendo in modo di avere un attento controllo dalla fase incubatrice delle idee, alla correzione dei prototipi fino al risultato finale. Il processo creativo si sviluppa ponendo l’attenzione contemporaneamente sul generale e sul particolare, lavorando sia sull’aspetto complessivo della collezione che concentrandosi e studiando ogni minimo dettaglio.

Gli accessori che concepite  – mi riferisco non solo alle borse, ma anche agli abiti ed alle scarpe – si slegano totalmente dai canoni cui siamo abituati per forme e geometrie;  si manifestano nel loro eclettismo e attingono particolari raffinati a passeggio in ordine sparso per epoche vecchie e nuove, quasi a volerci raccontare qualcosa in più su di noi e sul tempo nei suoi corsi e ricorsi. Che cos’è questo qualcosa?

Le fonti di ispirazione per il nostro lavoro appartengono a mondi molto diversi tra loro, ma è proprio dal loro incontro che nascono le idee; ogni sguardo cattura dettagli e sfumature che si sedimentano nella mente e riemergono in nuove combinazioni. Gli elementi del mondo naturale e le strutture architettoniche influenzano costantemente le collezioni, nelle forme, nei colori e nelle textures. Venezia, città in cui siamo nati e in cui continuiamo a vivere, è una presenza costante con cui interagire e da cui ricevere suggestioni e ispirazione. L’Arsenale, cuore della Serenissima e motore della conquista dell’Oriente, fornisce idee per manici e dettagli: cime delle navi che diventano morbidi intrecci di nappa per manici ergonomici, collegati al corpo della borsa attraverso preziosi ottoni, memoria di viaggi esotici.

Che cosa significa per voi la moda? E quanto incide sulle vostre creazioni?

La moda è per noi contaminazione tra mondi differenti, decontestualizzazione che crea nuove forme e funzioni. In questo modo si aprono orizzonti innovativi, infinite prospettive che permettono di ridefinire e ricodificare i canoni tradizionali. Il nostro obiettivo è quello di continuare a realizzare “oggetti-per-sempre” con un alto contenuto progettuale e tecnico che consente loro di essere innovativi anche a distanza di tempo, abbandonando dunque il concetto di stagionalità. I cambiamenti delle singole collezioni sono quindi intesi come naturale evoluzione di un percorso creativo.

Se dico Roberta di Camerino (!!!!!) che cosa vi viene in mente: storia della genesi esperienziale di Silvano e Massimiliano e della nascita di una passione molto speciale, quella per l’accessorio “borsa”.

La lunga collaborazione per Roberta di Camerino, a fianco di Giuliana – sua fondatrice e anima creativa – ci ha permesso di scoprire la passione per l’accessorio borsa, di amare il colore con le sue infinite combinazioni, di capire che il processo creativo deve porre particolare attenzione ai dettagli.

 Le borse che progettate ispirano a un tipo di femminilitá o è una idea di donna ben precisa che vi guida in questo processo?

La donna a cui pensiamo quando progettiamo una collezione è una persona non convenzionale, che non segue le “mode” per sentirsi adeguata ma che ha sviluppato una forte personalità in grado di scegliere autonomamente e scoprire nuovi mondi, dall’arte alla moda, dalla letteratura ai viaggi.

Non solo lavorazioni sartoriali di altissimo pregio ma anche materiali preziosi che attraverso speciali trattamenti assumono differenti identità, effetti cromati, intrecci, texture ibride,cuciture dai colori neutri ai toni sgargianti. Ecco l’altra passione: la ricerca. Che cosa vi spinge alla sperimentazione, a concepire ogni forma e struttura con effetti plastici tali da renderli veri e propri oggetti di design?

Le collezioni Arnoldo][Battois nascono da sperimentazioni di volumi, textures e combinazioni di materiali, spesso legati al mondo del design: plexiglass, legno e lacche si trasformano in fregi che si adagiano sulle superfici di nappa plongè, vitello all’anilina, nabuck e vernice. Fondamentale è per noi l’uso del colore, nelle gradazioni, nei contrasti e nei cambiamenti di luce.

La collezione che amate di più e perchè.

Ogni collezione è un capitolo di un libro che parla di noi. della nostra idea di moda e design, è impossibile fare una scelta.
C’è però una borsa alla quale siamo maggiormente legati ed è l’“Elefante”, il primo progetto concepito con la volontà di allontanarsi dai canoni usuali del “mondo borsa”.
L’ispirazione è sorta osservando e studiando i panneggi della statuaria classica e delle toghe greche; ridisegnando e applicando questi dettagli a forme ispirate al mondo naturale è nata questa borsa, completata successivamente da dettagli estrapolati da Venezia: gli elefanti in ottone con anello, battenti di portoni bizantini, si sono trasformati in attacchi per manici concepiti come cime di navi, attraverso l’intreccio di cordini di nappa.

La borsa giusta per ogni occasione: lavoro, tempo libero, serata di bagordi, serata a lume di candela….

Ma è ovvio! Una borsa Arnoldo][Battois: una compagna di viaggio da portare sempre con sé.

Ed ora l’outfit giusto per ogni occasione. 

Dato che il vostro estro va oltre l’accessorio bag spaziando per le calzature sino agli abiti, abbiamo grandissime aspettative….;-)

Vedi sopra….

Progetti per il futuro: doveste produrre una borsa ispirata al temperamento di questo blog, mio e di Nadia, che cosa ci proporreste? Lo stesso dicasi per abiti e scarpe firmati da voi e portati da noi (wowwoww!!!!!!!!)

Ci penseremo attentamente e la inseriremo nella nuova collezione!

Grazie ragazzi per le vostre risposte…. Aspettiamo fiduciose le prossime collezioni….

Vi saluto entrambi con un bacio, sulla guancia of course ;-)!

http://www.arnoldoebattois.com

                                                                                                                              

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...