My dear Palo Santo

C’è nell’aria quel profumo inconfondibile di Palo Santo (nel mio caso di Le Labo, brand francese a mio avviso molto interessante) quando mi voglio fare un regalo e dedicare a me stessa uno spazio tutto mio di relax assoluto.

Quando quella candela è accesa, inizia la mia ora di yoga e meditazione.

Mi piace pensare che la consapevolezza di sé e lo stare bene nella propria pelle possa essere alimentata e migliorata anche attraverso questa disciplina, che per me è non solo fisica, quanto inscindibilmente per il corpo e per la mente e che mi fa sentire sempre bene dopo averla praticata.

Senza addentrami nella tradizione millenaria della quale lo yoga fa parte e dissertare di filosofia orientale, intendo soffermarmi sulla valenza positiva di questa disciplina che anche la nostra società occidentale ha fatto sua, accogliendola come strumento di miglioramento e pratica sportiva.

Srotolato il tappetino, l’esecuzione delle varie Asana mi fa sentire forte e flessibile insieme, talmente concentrata da estraniarmi totalmente dal resto ( vi sembra poco? ) e quando tengo saldo l’equilibrio in una posizione, mi riscopro sempre più centrata, anche intimamente.

E poi l’ attenzione al respiro, a quel diaframma talmente bloccato da farci respirare male e con effetti davvero negativi , che quando riesco a gestire correttamente riduce la mia ansia ed il mio stress e rende la mia mente più lucida e attenta.

Insomma ho come l’impressione che tutto il mio organismo, cervello compreso, funzioni meglio e ne sono davvero entusiasta ! .. così come mi entusiasma la crescente capacità, che si acquisisce con la pratica, di saper ascoltare il proprio corpo e anche la propria mente, rendendoci più pronti ad affrontare persino i problemi, le nostre incertezze e paure…

Nella mia quotidianità faccio davvero fatica a ritagliarmi uno spazio da dedicare a questa attività ma nel tempo me lo sono imposta e ora posso dire con fermezza che ne vale davvero la pena.

Per facilitarmi la vita e non dovermi scapicollare post lavoro nei vari centri yoga che osservano per me orari impossibili, ho deciso di approcciare a degli strumenti online che mi permettessero di gestire la pratica direttamente dal salotto di casa mia.

Così, cerca cerca, mi sono imbattuta in Denise( Denise della Giacoma ) e nel suo corso di yoga online.

Non posso fare a meno di consigliarvelo perché è davvero ben fatto, vario e alla portata di tutti, con spiegazioni e approfondimenti.

Lei, solare e molto preparata, ti conquista in un attimo mentre nei suoi video esegue insieme a te gli esercizi, regalandoti grandi sorrisi e molto molto entusiasmo!

Concludo questo mio personale omaggio allo yoga con un breve accenno alla meditazione, che per me è una condizione fantastica in quanto sospende per un lasso di tempo più o meno breve e che definirei proprio metafisico, l’attività per cui il cervello è nato e cioè quella di pensare. Trovo questa sorta di sospensione di giudizio affascinantissima e -anche se piuttosto difficile da raggiungere senza costanza – decisamente un toccasana che rigenera e regala un’attitudine positiva aperta e flessibile nei confronti di se stessi, del mondo e della vita.

Dunque é il momento di concedersi il lusso di alimentare lo spirito con il sudore ( con lo yoga si suda eh, che le fasce muscolari profonde bisogna risvegliarle ed allenarle per bene) e una sorta di decluttering mentale ed emotivo!

Namastè!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...