Postcard

Dovete perdonarmi … mi sono presa un po’ di tempo per me prima di rimettermi la penna in mano !

Le mie ferie sono ormai prossime al termine e colta da una grande nostalgia per voi che mi leggete, rieccomi qui!

Le vacanze post Lockdown sono state intrise di sentimenti alterni: di ansia e voglia di spensieratezza e di un più o meno manifesto anelito alla normalità, a ciò che spesso abbiamo dato per scontato e che ora invece pare essenziale come l’aria.

Non so se anche voi condividete con me queste sensazioni, ma ho trovato molto difficile stare in equilibrio nel tentativo di riappropriarmi di spazi e modi che di fatto – almeno in parte – non esistono più e imporrebbero un rinnovato modo di vedere e di sentire.

Non mi ero mai accorta fino in fondo di quanto il periodo di lockdown avesse inciso su di me, fino a quando appunto sono iniziate le mie ferie.

Ci sono arrivata con le unghie e con i denti tanta era la stanchezza – soprattutto mentale – e bisognosa di spazi ampi, di sole, di vento, di azzurro e verde..

Per la prima volta di estate, ho scelto la montagna: una vera scoperta! … della quale non credo vorrò più fare a meno.

Quella vicinanza senza orpelli alle nuvole e quell’aria frizzantina che ti sveglia e culla al contempo, mi ha davvero conquistata, così come il verde in tutte le sue gradazioni, che alpeggi, laghi e boschi esaltano in maniera composta ma potente.

La montagna mi ha restituito un senso intimo di pace, ma sempre venato in superficie dalla paura di un passo verso l’altro in più, di uno scambio di parole troppo affiatato e dunque vicino, di uno sfioramento o di una mano tesa verso chi non si conosce.

Non sono riuscita a godere a pieno di tutta questa bellezza e del senso di solitudine a cui sempre associo la montagna, anche per via della quantità importante di villeggianti – più o meno rispettosi delle regole – che ho incontrato.

E così, con la meraviglia negli occhi ma la tensione nel cuore mi sono gustata parzialmente il mio soggiorno a Corvara, con però l’intima intenzione di ritornarci il prossimo anno!

Corvara è chic e sobria, super curata, con localini e ristoranti invitanti e ricercati, piena di fiori e qualche tentazione cui è difficile resistere.

Se vi capiterà di passarci, non privatevi di entrare da Style, una boutique fornitissima con proposte interessanti, anche di brand di nicchia, e decisamente non banali. L’accoglienza lì è davvero calda e non nego di essermi lasciata andare allo shopping pensando all’imminente autunno!

Non privatevi neppure di un aperitivo in piazzetta, di un dolce pret a manger della pasticceria Dorigo e della carne alla griglia della La Tambra … senza dimenticare di fare una capatina al vicino rifugio Las Vegas e ai prati dell’Armentara…

Infine..una passeggiata a fondo valle lungo il torrente Rü Tort, costeggiando un bosco di conifere che sembra risuonare del tintinnio di fate e gnomi, è quanto di più rigenerante ci possa essere senza inerpicarsi in quota…

Mentre vi scrivo sono in spiaggia in Romagna: non ci venivo in vacanza da almeno 20 anni, ma è come sentirsi a casa.

I romagnoli sono efficienti, con poche storie e tanta voglia di fare: si sono attrezzati per l’emergenza e da quel che ho potuto vedere io in questi pochi giorni che precedono il mio rientro in ufficio, la loro organizzazione funziona!

Il fritto di pesce, accompagnato da un buon vino bianco, del Saretina152 a Cervia è una sorta di libidine, le boutique di Milano Marittima una ritrovata gioia per gli occhi così come le passeggiate in bicicletta sul lungo mare …e all’alba, sulla battigia, con i piedi nudi…

Ecco, alla fine sono davvero le piccole cose a rendere piene di gioia le nostre esperienze di vita e di questo continuo a meravigliarmi ogni giorno!

Forza!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...