Sono di parte quando parlo di lei, lo sapete!
Bologna è la mia città del cuore, delle due torri e dei portici, della voglia di viversela la vita, sino a notte fonda, come fanno i “biasanot”.
E’ la città di Marconi, di Lucio (Dalla), di Luca ( Carboni ) , di Cesare ( Cremonini ) e anche di Gianni ( Morandi) che implorava la “filarina” di farsi mandare dalla mamma a prendere il latte – con mia libera interpretazione – in una bottega ( ora storica ) del centro.
Erano gli anni ‘60 o giù di lì, allora e le botteghe del centro storico erano più che mai punto di approdo, di scambio giovale e tradizione.
Ed è di loro che vi voglio parlare ora, perché – da sempre emblema di una emilianità accogliente e senza troppe sovrastrutture, custodi di tradizioni preziose – sono diventante protagoniste in questi giorni di un bellissimo progetto ( voluto da imprenditori bolognesi per i bolognesi e riconoscibili sotto l’insegna Indispensa srl ) che coniuga il loro retaggio con la potenza degli strumenti tecnologici e della rete.
Nasce DRIIIN!
Un market place per il commercio digitale che ha lo scopo di contribuire alla valorizzazione del patrimonio eno-gastronomico del territorio bolognese, portando le botteghe storiche ed artigianali più blasonate di Bologna sul web.
E così , in un battito di ciglia, diventa possibile ordinare i tortellini e la mortadella della Salumeria Simoni o i bocconcini de La Carniceria o ancora i grissini buoni buoni di Piron el Furnar e farsi consegnare il tutto a domicilio ( rigorosamente con mezzi ecologici come la bicicletta ) o ritirare la spesa – come si faceva una volta – direttamente in bottega già imbustata e pagata!
Che nei momenti più duri l’importante è stringersi di più e questa iniziativa – sostenuta anche dal Comune di Bologna e a breve speriamo introdotta anche in altre città – ha il sapore di un abbraccio che dona linfa ai piccoli esercenti garantendo ai bolognesi e agli amanti del cibo buono e genuino di mantenere inalterate e rassicuranti le proprie abitudini anche in versione e-commerce, anche in versione COVID ( che così si saltano le pericolosissime file!!! ) , permettendo pure ai “forestieri” di fare incetta di specialità in versione salva tempo.
Noi di Le Melograni siamo entusiaste !!!
DRIIIN si sente in lontananza
Chi è?
La spesa a domicilio…
Aspetti che le “do il tiro” !